skip to main | skip to sidebar

Giovanni Pistoia

Uno spazio non definibile: qui la “voce” cede il posto alla scrittura. A volte la parola “parlata” annulla il pensiero. La parola scritta fissa un attimo, un sentimento, una riflessione, cattura il tempo.

venerdì 17 settembre 2010

LEGGEVAMO QUATTRO LIBRI AL BAR


Visita il sito:

www.vivereconlentezza.it

Pubblicato da giovanni pistoia alle 01:47
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: agenda

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
In classifica

Translate

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo

BENVENUTO

BENVENUTO
Ti ringrazio per essere qui, con me

Visualizzazioni totali

362,235

DATA DI NASCITA

DI QUESTO BLOG

21 OTTOBRE 2007

Post più popolari

  • passeggiando tra i libri/Capitano, io salpo!
    Capitano, io salpo! di Giovanni Pistoia “Capitano, io salpo con te/e ti seguo per mari e per monti./Capitano, m’imbarco con te/verso il fars...
  • Il testamento spirituale di Marilena Amerise
    Il testamento spirituale di Marilena Amerise Giovanni Pistoia “Il Sole 24 Ore” di domenica 30 agosto 2009 ha ospitato un puntuale articolo d...
  • giochi/Mutus dedit... e venti carte
    Mutus dedit… e venti carte Carmine De Luca* Avrò avuto dodici-tredici anni quando qualcuno mi addestrò al gioco delle venti carte e dello...
  • (senza titolo)
     https://www.academia.edu/102434285/Capuana_e_la_letteratura_per_linfanzia https://www.academia.edu/102434285/Capuana_e_la_letteratura_per_l...
  • SCOMPARSI
       
  • Il passato è indistruttibile ... Jorge Luis Borges
    Il passato è indistruttibile, prima o poi tornano tutte le cose, e una delle cose che tornano è il progetto di abolire il passato. ( ...
  • FILIPPO RADOGNA (a cura di), L’istituto tecnico agrario “Gaetano Briganti” di Matera, Matera, Altrimedia Edizioni, 2022, pp. 200, Prefazione di Giampaolo D’Andrea, letto da Dante MAFFIA
      Può sembrare uno di quei libri che nascono per la nostalgia di ritornare a scuola, per riprovare le emozioni vissute tra i banchi con comp...
  • giochi/La stoppa e Dante Alighieri
    La stoppa e Dante Alighieri Carmine De Luca* La stoppa (o come si diceva una volta, stuppa) è gioco d’azzardo che, secondo alcuni giocolo...
  • (senza titolo)
    https://www.academia.edu/104118425/Reinventare_le_biblioteche_come_cuore_della_comunit%C3%A0_Perch%C3%A9_no
  • SE I LIBRI FOSSERO di Roberto PIUMINI
    Se i libri fossero Roberto Piumini Se i libri fossero di torrone ne leggerei uno a colazione. Se un l...

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Commenti
Atom
Commenti
Powered By Blogger
motori ricerca
Tweet
Wikio - Top dei blog
sito internet

L'albero delle mele d'oro

L'albero delle mele d'oro

parolefiori

parolefiori

La Letteratura italiana

La Letteratura italiana
Il portale a servizio della Letteratura italiana

Lipperatura

Lipperatura
blog di Loredana Lipperini

Museo Luzzati

Museo Luzzati
Entra nel magico mondo di Emanuele (Lele) Luzzati
  • La Casa di Anne Frank
  • Andersen
  • il pepeverde
  • La Libreria dei Ragazzi
  • Alice nel Paese dei Bambini
  • Museo Luzzati
  • Zam
  • I Giochi di Elio
  • Centro Studi Gianni Rodari
  • Il Paese dei Bambini che Sorridono
  • Leggere per Crescere
  • Liberweb editoria per ragazzi
  • Stefano Benni
  • Luisa Mattia
  • Roberto Piumini
  • Janna Carioli
  • Angelo Petrosino
  • RAP Chiara Rapaccini
  • Stefano Bordiglioni

Etichette

  • agenda (104)
  • antologia (104)
  • attualità (263)
  • eventi (143)
  • filastrocche (3)
  • filastrocche (mie) (5)
  • filosofia (1)
  • foto (8)
  • giochi (11)
  • Giovanni Pistoia (5)
  • il sito (9)
  • la lettura (49)
  • la rivista (13)
  • la scuola (5)
  • parole dipinte (2)
  • passeggiando tra i libri (127)
  • poesie (17)
  • poesie (mie) (39)
  • politica (3)
  • questo blog (14)
  • Racconti brevi (27)
  • voci (1)

Archivio blog

  • ►  2024 (32)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2023 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (10)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2022 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (21)
    • ►  novembre (4)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2020 (62)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (39)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (19)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (9)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (8)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2016 (23)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (13)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (42)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (8)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (140)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (19)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (11)
  • ►  2012 (105)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (15)
  • ►  2011 (99)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (11)
    • ►  aprile (12)
    • ►  marzo (16)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (10)
  • ▼  2010 (237)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (34)
    • ►  ottobre (56)
    • ▼  settembre (55)
      • ANCHE I GENITORI POSSONO CRESCERE
      • L'ALCHIMISTA di Paulo COELHO
      • IL ROSSO E IL NERO di STENDHAL
      • MILANO/ Le libertà letterarie di Fernanda PIVANO
      • LA POESIA
      • POSSO SUGGERIRE UN BEL SITO DI FILASTROCCHE?
      • IL VENTO di Christina Georgina ROSSETTI
      • AUTUNNO di Marino MORETTI
      • CANZONE D'AUTUNNO di Federico GARCIA LORCA
      • CORIGLIANO CALABRO/ IN RICORDO DI MARILENA AMERISE
      • BRESCIA/FAI IL PIENO DI CULTURA
      • MEDICI SENZA FRONTIERE AL FESTIVAL DI INTERNAZIONA...
      • EMERGENZA PAKISTAN: L'UNICEF RINNOVA L'APPELLO
      • GENOVA/Presentazione dell'Officina Didattica al Mu...
      • ONU: 40 MILIARDI DI DOLLARI PER DONNE E BAMBINI
      • Nel vento
      • SAN GIOVANNI ROTONDO/PCA3: Prostate CAnger gene 3
      • IL MIO PAESE
      • LE PAROLE di Eugenio MONTALE
      • LA POESIA TI RIGUARDA di Roberto PIUMINI
      • HO SCRITTO UN LIBRO PER CANCELLARE GLI INCUBI
      • ROMA/ IL FASCINO DELLA NARRAZIONE
      • QUANDO ERA PICCOLO IL TUO PAPA'
      • IN VIAGGIO CON LA... LETTURA di Rosanna Affortunato
      • SEMINARIO/LE BRICIOLE DI POLLICINO
      • RICORDANDO RITA ATRIA
      • TORINO/La Festa dei (bambini) lettori
      • CORIGLIANO CALABRO/Intitolazione Plesso a MARILENA...
      • LEGGEVAMO QUATTRO LIBRI AL BAR
      • TORINO PER RODARI
      • ITALO CALVINO: venticinque anni dopo
      • INCONTRI INTERNAZIONALI DI POESIA DI SARAJEVO
      • Mons. Gianfranco RAVASI ricorda Marilena AMERISE
      • FOGGIA/INCONTRO LETTERARIO
      • San Giovanni Rotondo: UN SANTO TRA NOI
      • CONCORSO DI ILLUSTRAZIONE E GRAFICA
      • IL VIGNETO
      • LA BAMBINA CHE SALVAVA I LIBRI
      • SE I LIBRI FOSSERO di Roberto PIUMINI
      • MARE MARE MARE
      • IL MICIO
      • GABBIANO DISPETTOSO
      • IL BARONE RAMPANTE di Italo Calvino
      • ATTIMI
      • LA LUCERTOLA
      • ASCOLTO (per Pasquale ROMIO)
      • ROSSO
      • SUL VECCHIO SELCIATO
      • IL SORRISO DEL FIORE
      • IL MIO PAESE
      • LA PAROLA
      • L'ULTIMO RAGGIO
      • I SOGNI
      • Si è fatto tardi
      • IL SOLE DEL MATTINO
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (10)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (69)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2008 (163)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2007 (124)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (88)